Apre il nuovo ristorante del Cinema Barberini

0
13

Apre il nuovo ristorante del Cinema Barberini: atmosfere industriali, lampadari di cristallo d’antan e terrazze panoramiche su più livelli dove ammirare gli angoli della Dolce Vita dall’aperitivo alla cena. Un indirizzo dall’anima versatile e tutto da scoprire, caratterizzato da materia prima di qualità, tecniche di cucina internazionali e drink d’autore.

Il B24, ristorante e cocktail bar inaugurato all’interno del prestigioso Cinema Barberini di Roma, di proprietà della famiglia Saviotti, è un luogo dove la storia e la modernità si intrecciano in un’esperienza gastronomica unica. Il nuovo indirizzo dedicato agli amanti della buona cucina e della mixology si inserisce in un contesto urbano di grande pregio: il Cinema Barberini, situato in una delle piazze più iconiche di Roma, con la sua Fontana del Tritone progettata dal Bernini,  è crocevia di arte, cultura e storia.

L’apertura del ristorante B24 segna una novità significativa: si tratta del primo ristorante all’interno di un cinema storico in città. Questa fusione di esperienze culinarie e cinematografiche offre agli ospiti l’opportunità di gustare piatti raffinati prima o dopo una proiezione. Il design del ristorante riflette la storicità del palazzo che lo ospita, con atmosfere industriali che si mescolano a lampadari di cristallo d’antan, evocando i fasti della Dolce Vita. Gli interni sono caratterizzati da una palette di colori caldi e accoglienti, come il verde salvia e il rosa antico, che creano un ambiente elegante ma informale. Le ampie vetrate ad arco e le terrazze offrono una vista spettacolare su Piazza Barberini e su l’iconica Via Veneto, rendendo ogni appuntamento un’esperienza visiva oltre che gustativa.

In questo contesto unico, il B24 è concepito come un luogo polifunzionale e inclusivo che si presta a diverse occasioni: dal pranzo domenicale agli aperitivi al tramonto, dal tea time con la merenda, alle cene eleganti, senza dimenticare gli eventi e le proposte del menù cinema, pensate per prima o dopo la proiezione di un film. Alla guida del progetto l’executive chef Andrea Gallo e il general manager Raffaele Castore. Gallo ha iniziato la sua carriera giovanissimo, lavorando nei fine settimana mentre ancora studiava. La sua esperienza lo ha portato a ricoprire ruoli significativi in ristoranti prestigiosi come Baccano, dove ha lavorato per oltre dieci anni. Raffaele Castore, d’altra parte, ha affinato le sue competenze sia in cucina che in sala, imparando

l’importanza dell’attenzione al cliente durante diversi anni vissuti a New York, lavorando in ristoranti stellati.  Il legame tra i due, nato proprio in cucina, dove Raffaele ha iniziato come commis di Andrea, dopo molti anni si è trasformato in una perfetta sinergia che si traduce in un servizio impeccabile e in un’atmosfera familiare. All’interno del B24, la proposta gastronomica è pensata per attrarre non solo gli amanti della cucina ma anche coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera vibrante del centro di Roma. Con un cocktail bar suggestivo che si affaccia sulle terrazze del palazzo storico, il locale diventa il punto d’incontro ideale per chi cerca qualità e originalità. In questo contesto ricco di storia e cultura, il nuovo spazio emerge come una nuova gemma gastronomica che celebra la tradizione italiana attraverso piatti innovativi e tecniche culinarie tradizionali e moderne. Con la sua posizione strategica e l’ambiente affascinante il B24 non è solo un ristorante e un cocktail bar, ma diventa un’esperienza completa che invita gli ospiti a scoprire la bellezza della cucina italiana in uno dei luoghi più emblematici di Roma.