Un piatto raffinato e romantico dello Chef Giuseppe Mulargia per celebrare l’amore |
|
Per rendere ancora più speciale il giorno di San Valentino, lo Chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe dell’FH55 Grand Hotel Palatino di Roma propone una ricetta esclusiva che combina eleganza e sapore: Fettuccelle Cacio e Pepe Rosa con Gambero Rosso di Mazara e Limone. Una creazione culinaria che unisce la tradizione della cucina italiana con un tocco di modernità, perfetta per stupire il partner e vivere una serata indimenticabile.
Questa ricetta è un tributo all’amore e alla cucina d’autore, un incontro perfetto tra la delicatezza sofisticata del gambero rosso di Mazara, un ingrediente pregiato dalle carni succulente e dal sapore ricco che racconta la tradizione del mare siciliano, e la cremosità avvolgente del cacio e pepe, che unisce il carattere deciso del Pecorino Romano con la morbidezza del pepe nero, creando una sinfonia di gusto. A completare il piatto, le vibranti note agrumate del limone, che apportano freschezza e un tocco di eleganza, arricchendo ogni boccone con una leggera acidità che esalta gli altri sapori.
Dietro questa creazione gustosa c’è lo chef Giuseppe Mulargia, un artista della cucina che riesce a trasformare ingredienti semplici in piatti raffinati e indimenticabili. La sua passione per la qualità e la ricerca di sapori autentici si riflette perfettamente in questa ricetta, pensata per celebrare l’armonia dei sapori e regalare un’esperienza gastronomica unica. Ogni dettaglio è curato con amore e dedizione, affinché si possa vivere un momento di pura magia culinaria. Ideale per chi desidera stupire il proprio partner con un’esperienza sensoriale che va oltre il semplice pasto, capace di trasformare una cena romantica in un ricordo indelebile, ricco di emozioni e di passione.
FETTUCCELLE CACIO E PEPE ROSA CON GAMBERO ROSSO DI MAZARA E LIMONE
Ingredienti per 2 persone Per la pasta fresca:
Per il composto:
Procedimento: Pulire i gamberi, privandoli della testa, del carapace e dell’intestino. Tagliarli a dadini grossolani e condirli con olio EVO, sale e una leggera grattugiata di limone. Lasciar riposare in frigorifero. Preparare la pasta fresca: in una planetaria con gancio, unire le farine e aggiungere i tuorli poco alla volta. Far riposare l’impasto in frigorifero per un’ora. Stendere l’impasto con una sfogliatrice fino a uno spessore di 1-2 mm, piegarlo e tagliarlo a striscioline larghe 3-4 mm per ottenere le fettuccelle. Cuocere la pasta in acqua bollente leggermente salata, scolarla e mantecarla in padella con il Pecorino e un po’ di acqua di cottura fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Impiattare, guarnendo con il gambero rosso, il pepe rosa e una grattugiata di limone fresco.
Consigli dello chef: Per chi non ama il pesce crudo, i gamberi possono essere spadellati leggermente nell’ultima fase della preparazione per mantenere intatta la loro morbidezza e sapore. Durante la mantecatura, assicurarsi di non superare i 60° per evitare che il Pecorino cagli.
Un piatto che è il simbolo perfetto di San Valentino: raffinato, elegante e ricco di significati. La dolcezza dei gamberi, il carattere del Pecorino e la freschezza del limone si combinano per creare un’armonia di sapori che celebra l’amore e la passione. Per chi desidera assaporarlo, al Ristorante Le Spighe il piatto è incluso nel menù di San Valentino. Foto: https://we.tl/t-vKOROca45Q
Grand Hotel Palatino È un albergo 4 stelle, situato nel quartiere Monti, a ridosso dell’ampia zona archeologica che include Colosseo, Fori imperiali, Palatino, Circo Massimo, Celio e Terme di Caracalla. Dispone di diverse tipologie di camere che includono camere con vista sul Quirinale o sul Vittoriano, Junior Suite con terrazza privata nel Top Floor da dove godere di una splendida vista della città. Il Grand Hotel Palatino è completo di Centro Congressi, il Globo, con 5 sale, di cui una plenaria di 295 mq, ideale per esposizioni, show room e meeting. L’Hotel offre anche una palestra con attrezzi Technogym e personal trainer, un bar e dispone di tre ampie e luminose sale ristorante, Le Erbe, Il Giardino e Le Spighe, dove al mattino viene servita la colazione internazionale a buffet sia dolce che salata, alimenti biologici ed una selezione di prodotti per coloro che seguono diete specifiche legate a intolleranze alimentari e per chi ama mangiare sano. Il Ristorante Le Spighe è aperto a pranzo e a cena, anche ai visitatori esterni, e serve una cucina di mare e di terra per riscoprire i migliori piatti della tradizione romana e nazionale. Tutte le proposte sono preparate dal nostro Chef Giuseppe Mulargia e presentate nel menu à la carte e nei menu degustazione. L’albergo è pet friendly ed è comodamente raggiungibile in auto, con diversi garage convenzionati a pagamento nelle vicinanze.
FH55 HOTELS È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. Oggi FH55 HOTELS è un gruppo alberghiero composto da 4 strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l’Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l’istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l’ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.
|
|
|
|
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma Alessandra Amati Cell. 335 8111049 E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com Seguici su facebook |