Pasqua al sapore di mare da A’Riccione

0
4

Per il tradizionale pranzo di Pasqua, gli amanti del pesce potranno contare su A’Riccione, da settant’anni punto di riferimento per la cucina di mare a Milano. Grazie all’entusiasmo dei fratelli Dante e Giuseppe di Paolo, A’Riccione oggi è un gruppo che comprende tre locali: la sede storica di via Taramelli, il Bistrot di via Procaccini (recentemente ampliato) e Terrazza12, in via Durini, nel cuore pulsante della city meneghina.

In via Taramelli verrà proposto per il pranzo pasquale un menu che esalterà la freschezza del pesce (da sempre vanto di A’Riccione) in piatti tipici della tradizione.

Nella locationa storica (quartiere della Maggiolina) i piatti proposti per l’occasione dalla Chef Margarita Yamilet Argueta Diaz – e studiati con la collaborazione del Gastronomy Director del Gruppo, lo Chef Marco Fossati – rendono omaggio alla cucina di mare più classica, puntando sulla semplicità per valorizzare la qualità del pescato fresco.

Il menu sarà anticipato da un’entrée: Sformatino di baccala e patate novelle su vellutata di pomodorini confit affumicati. Seguirà l’immancabile Antipasto crudo, fiore all’occhiello di A’Riccione: dopo il Sashimi di branzino, salmone e tonno su letto di avocado arricchito da un tocco esotico con la centrifuga di frutto della passione e lime, una degustazione di ostriche miste, massima espressione della qualità di A’Riccione. Gli antipasti si chiudono con l’iconica mini-catalana con verdure di stagione. Si continua con Risotto allo zafferano mantecato al burro salato, crudité di gamberi rossi di Mazara e crumble di tartufo, per un perfetto equilibrio tra mare e terra, confermato dai secondi con la Millefoglie di spigola alla mediterranea seguita dall’Agnello arrosto, per rispettare la tradizione gastronomica pasquale.

Si chiude in dolcezza con doppio dessert: Semisfera al cioccolato fondente ripiena di crema pasticcera al frutto della passione, fragoline di bosco, crumble di sfoglia e caramello al tartufo, e l’immancabile Colomba con crema zabaione.

www.ariccionemilano.it