San Valentino con l’autentica dolcezza di Antica Pasticceria Muzzi

0
18

Un San Valentino che si rispetti, si accompagna sempre a qualche chicca di dolcezza, che sia un regalo, un pensiero scritto a mano su lettera o un pasticcino, che poi uno tira l’altro, come quelli di Antica Pasticceria Muzzi.

Fedele ai sapori classici della tradizione e a quel savoir-faire che da inizio Novecento ha portato avanti tre generazioni di pasticceri, Antica Pasticceria Muzzi racconta, con i suoi biscotti di finissima pasticceria, una storia italiana di bontà e bellezza.

Le sue proposte sono dei piccoli scrigni di gusto e delicatezza che rivelano al palato quel sentore irresistibile di burro.

Per gli irriducibili del cioccolato, la sfiziosa shopper contiene la pasticceria assortita al cacao, invece, per chi è goloso delle farciture alla frutta Antica Pasticceria Muzzi propone la shopper di Trottole con confettura di frutti di bosco e albicocca.

Le shopper di finissima pasticceria Muzzi sono ideali come piccolo cadeau e come delizia da condividere in accompagnamento al caffè o ad un bicchiere di passito.

LA STORIA

Tutto nasce a Foligno, il centro dell’Umbria. Che è il centro d’Italia. E che è il centro del mondo. Tutto nasce per mano di Tommaso Muzzi.

Siamo nel 1875 e la sua pasticceria campeggia in via Garibaldi 61.

Trattasi dell’asse est-ovest riferita alla «croce» su cui era imperniata la città medievale, ancora oggi riconoscibile nonostante le sovrapposizioni edilizie postbelliche.

E ancora oggi è ben visibile la storia di una famiglia che ha mantenuto saldi i principi fondanti della propria arte: eleganza e qualità. Non necessariamente in questo ordine.

Nel 1975 la Pasticceria Muzzi si trasferisce in via Roma, sempre a Foligno.

Ma il cambio di sede non corrisponde al mutamento della magia che questo marchio riesce sempre a regalare. A garanzia della bontà prodotta c’è oggi Andrea, bisnipote di Tommaso e padre di Marta, Edoardo e Michelangelo.

Perché quella di Muzzi è, prima di tutto, una splendida storia familiare.

Eleganza, storicità, gusto, appartenenza territoriale.

Se dovessimo descrivere il marchio dell’Antica Pasticceria Muzzi non potremmo far altro che citare i suddetti quattro pilastri.

Una storia italiana fatta di dolce bellezza.

E bontà.