Tutto il buono della Pasqua

0
5

Da Cresci a Cristalli di Zucchero, forni e pasticcerie di Roma si preparano alla festività con il meglio della tradizione: non solo colomba, ma anche pastiera, casatiello, uova di cioccolata e molto altro.

 

CRISTALLI DI ZUCCHERO

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi della Pasqua, Cristalli di Zucchero propone una selezione speciale di dolci artigianali, perfetti per festeggiare la stagione della rinascita con gusto e tradizione. Questa storica pasticceria romana è guidata dal 2018 dai due soci e amici, il pastry chef Marco Fontana e Daniele Salari, che con passione e competenza continuano a mantenere alto il livello qualitativo delle creazioni proposte. Cristalli di Zucchero si distingue per la sua pasticceria moderna, che parte da solide basi classiche e lavora con particolare attenzione all’estetica, offrendo dolci ricercati e curati nei minimi dettagli.

Le creazioni pasquali
Cristalli di Zucchero celebra la Pasqua con una pregiata selezione di specialità, tra cui le uova artigianali in due versioni – cioccolato bianco o fondente – e, su richiesta, personalizzabili con una sorpresa. Ispirate all’arte e alla natura, le uova saranno disponibili dai primi giorni di aprile in eleganti confezioni trasparenti, ideali per un regalo raffinato.
Quest’anno la colomba pasquale, fiore all’occhiello della produzione, si veste di un nuovo packaging primaverile. Oltre alla classica con arancia candita e glassa alle mandorle (750gr, 35 euro), si aggiungono varianti come la colomba ai tre cioccolati (bianco, latte e fondente, 35 euro) e quella alle pere (35 euro), quest’ultima ispirata al successo del panettone natalizio. Novità di quest’anno è la colomba salata (500gr, 24 euro), dedicata a chi ama i sapori sfiziosi.
Per gli appassionati delle tradizioni regionali, torna la pizza al formaggio, un lievitato ricco e profumato con parmigiano, pecorino e leerdammer, disponibile in edizione limitata a partire da dieci giorni prima della Pasqua o su ordinazione (24 euro). Immancabile anche la pastiera napoletana, proposta in due formati (4-6 porzioni a 26 euro, 8-10 porzioni a 40 euro), disponibile una settimana prima della Pasqua e anche in versione monoporzione per i giorni di festa. Ogni dolce viene preparato con ingredienti selezionati, per garantire sapori autentici e un’esperienza gustativa unica.
Con un’attenzione costante alla qualità e alla tradizione, Cristalli di Zucchero si conferma il luogo ideale per chi desidera vivere e condividere il piacere dell’alta pasticceria in un’atmosfera che celebra il bello e il buono della primavera.

CONTATTI
Via di Val Tellina, 114 – Roma
Tel. 06 5823 0323
Aperto tutti i giorni dalle 7 alle 21

CRESCI
Indirizzo di quartiere ma che parla a tutta Roma. Cresci ormai è un marchio apprezzato e conosciuto in città, grazie alle sue tante anime che permettono di viverlo ogni momento della giornata. A due passi dal Vaticano, il progetto di Danilo Frisone e del suo socio Saverio Crescente, si prepara come ogni anno a una nuova Pasqua con i prodotti della tradizione che non possono proprio mancare in questo periodo.

Le proposte per la Pasqua 2025
Ritorna ovviamente la colomba, da poter ordinare direttamente al tavolo ed assaggiarla a fette, ma solo nella sua versione classica all’arancia (realizzata con burro italiano delle Fattorie Fiandino).
La colomba è a due impasti con lievito madre, miele agli agrumi, farine del Molino Pasini, uova fresche, canditi bio di Mauro Morandin per un costo di 40 euro per l’unico formato di 1 kg. Il packaging la rende poi un’ottima idea regalo: le illustrazioni laterali racconteranno infatti la favola di una colomba intenta a preparare il dolce che la raffigura.
Ma non solo, non può mancare neppure quest’anno la pastiera napoletana35 euro al kg, con base di pastafrolla, ricotta dell’Azienda Agricola Terraroma, canditi e fiori d’arancio, e il casatiello, rustico lievitato della cucina napoletana a 26 euro al kg e a lievitazione naturale; entrambi sempre in vendita al banco.
La mattina di Pasqua, poi, non è la stessa senza la colazione pasquale, sia dolce che salata: pastiera, crostata ricotta e visciole, casatiello, vignarola, formaggi freschi e corallina. Si tratta di colazione alla carta con dei fuori menu pensati per l’occasione e ideali anche come apertura del pranzo. Il forno, invece, continua a sfornare pane a lievitazione naturale in diverse varianti e la pizza umbra (da 500 g o 1 kg): una soffice torta salata ripiena ai formaggi (pecorino e parmigiano), mangiata tradizionalmente durante le festività pasquali e ideale per accompagnare i salumi.
È possibile acquistare i prodotti pasquali da forno presso il punto vendita in Via Alcide de Gasperi 11/17, Roma.

CONTATTI
Via Alcide de Gasperi, 11/17 – Roma
Tel. 06 518 426 94
Aperto tutti i giorni dalle 7 alle 24